“Avevo 20 anni, la comunità internazionale rimase zitta e ferma davanti al genocidio di Srebrenica. Molti della mia generazione giurarono ‘mai più’. Ora la situazione è diversa ma ciò che succede in alcune zone dell’Iraq e della Siria è uguale ad un genocidio: donne divisi dagli uomini, bambini fucilati, giornalisti decapitati. L’Europa può permettersi tutto tranne il silenzio perché la battaglia qui è nel cuore dell’Europa. Di fronte a questo credo che l’Europa possa permettersi tutto tranne che il silenzio. L’Europa non è solo il trattato di Maastricht, non è solo lo spread ma è un’idea di mondo“. L’Italia ha mandato aiuti umanitari, continuerà a farlo. Invierà armi ai combattenti curdi. L’Europa deve vedere che la battaglia non è alla sua periferia, ma nel cuore dell’Europa stessa. E' fondamentale consentire “ai rifugiati di tornare a casa” e alle popolazioni piegate dalla guerra “di vivere in pace nelle loro terre”.Queste le parole del Presidente del Consiglio.
venerdì 22 agosto 2014
RENZI : "VINCEREMO LA BATTAGLIA CONTRO IL TERRORISMO ! "
“Avevo 20 anni, la comunità internazionale rimase zitta e ferma davanti al genocidio di Srebrenica. Molti della mia generazione giurarono ‘mai più’. Ora la situazione è diversa ma ciò che succede in alcune zone dell’Iraq e della Siria è uguale ad un genocidio: donne divisi dagli uomini, bambini fucilati, giornalisti decapitati. L’Europa può permettersi tutto tranne il silenzio perché la battaglia qui è nel cuore dell’Europa. Di fronte a questo credo che l’Europa possa permettersi tutto tranne che il silenzio. L’Europa non è solo il trattato di Maastricht, non è solo lo spread ma è un’idea di mondo“. L’Italia ha mandato aiuti umanitari, continuerà a farlo. Invierà armi ai combattenti curdi. L’Europa deve vedere che la battaglia non è alla sua periferia, ma nel cuore dell’Europa stessa. E' fondamentale consentire “ai rifugiati di tornare a casa” e alle popolazioni piegate dalla guerra “di vivere in pace nelle loro terre”.Queste le parole del Presidente del Consiglio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento